Passa al contenuto principale

Voci dal fronte

icona_mostra

Mostra

Simulatori di volo, prototipi di maschere antigas, uniformi di ufficiali medici e veterinari, cassette ferri e medicinali da campo, modelli di ambulanze e carri farmacia. I volti degli studenti al fronte, le loro lettere.

Vedi »

icona_archivi

Archivi

I volti e il ricordo degli studenti caduti al fronte; i nomi degli studenti, degli assistenti, dei professori e degli impiegati in servizio militare e detenuti nei campi di prigionia; l'assistenza ai soldati al fronte e ai profughi.

Vedi »

icona_biblioteche

Biblioteche

Gli studi e le pubblicazioni in pubblico dominio dei docenti attivi tra il 1914 e il 1924 su: l'innovazione in ambito medico-chirurgico, l'alimentazione in guerra, l'incremento dei prezzi, il lavoro delle donne, le psicopatie nei militari, i progressi nell'aviazione, le questioni linguistiche e demografiche, il patriottismo.

Vedi »

icona_musei

Musei

I volti dei giovani italiani, militari e civili, che presso l'Ufficio Psico - Fisiologico dell'Aviazione creato a Torino nell'Istituto di Fisiologia dell'Università nel 1917 si sottoponevano ai test per selezionare i futuri piloti.

Vedi »


In evidenza nella collezione
Mostra

Trappola antiuomo

La trappola antiuomo di forma circolare in ferro è simile ad una tagliola per animali . Veniva nascosta con terra e foglie e se un soldato ci metteva un piede dentro si richiudeva e lo intrappolava. Con questo mezzo si cercava di contrastare l'avanzata del nemico.

Trappola antiuomo

In evidenza nella collezione
Archivi

Delleani Mario, Occhieppo Superiore (Novara)

Documenti raccolti per commemorazioni e pubblicazione celebrativa.
Nato a Occhieppo Superiore (Novara) il 17 aprile 1893, studente del 3° anno di Giurisprudenza, combatté in Fanteria e, ferito mortalmente sul Raukopfel (Alto Cadore), morì a Misurina l'8 aprile 1916.

Delleani Mario, Occhieppo Superiore (Novara)

In evidenza nella collezione
Musei

Aspirante pilota della Prima Guerra mondiale, matricola n. 370

Fotografia scattata presso l'Ufficio Psico - Fisiologico dell'Aviazione - Sezione di Torino

Aspirante pilota della Prima Guerra mondiale, matricola n. 370

In evidenza nella collezione
Biblioteche

I fenomeni demografici delle grandi città durante e dopo la guerra

I fenomeni demografici delle grandi città durante e dopo la guerra / Francesco Antonio Repaci ((In:
Bollettino mensile dell'Ufficio del lavoro e della statistica / Città di Torino, A. 1, n. 9-10 (settembre-ottobre 1921), 229-246 p.

I fenomeni demografici delle grandi città durante e dopo la guerra

Torna in alto